Transportation

Procurement Model Design

Abbiamo aiutato un importante operatore del settore Trasporti Marittimi a rivedere in maniera sostanziale il proprio modello di Procurement. In particolare, le attività di acquisto erano decentralizzate, frammentate e condotte in maniera eterogenea all’interno dell’organizzazione: ciò comportava l’impossibilità di monitorare le attività e le relative inefficienze.

Pertanto, il Cliente ha manifestato l’esigenza di analizzare in ottica critica le attività di Procurement al fine di proporre un nuovo modello in termini di ruoli e responsabilità, processi e strumenti a supporto.

Il nostro team, caratterizzato da una elevata seniority ed esperienza specifica sulle tematiche di Supply Chain, ha affiancato il Cliente conducendo un’analisi in termini organizzativi, di processo e di analisi della spesa.

E’ stato quindi individuato come modello target un modello di Procurement centralizzato e – contestualmente – una roadmap di evoluzione sostenibile, lunga la quale Soft Strategy ha guidato il Cliente, ottenendo:

  • setup organizzativo dell’unità di Procurement centrale
  • disegno e adoption di modalità e strumenti operativi standard
  • re-skilling e training delle risorse coinvolte
  • riduzione dei tempi di lavorazione di tutti i documenti di acquisto
Condividilo su
Procurement Model Design - Foto
×