

Supply chain management
La digitalizzazione dell’economia continua ad accelerare il ritmo dell’innovazione, comprimendo il ciclo di vita dei prodotti e influenzando la volatilità della domanda. Allo stesso tempo, le catene di fornitura si trasformano diventando maggiormente complesse, in ragione delle strategie di approvvigionamento che le aziende elaborano a livello locale e globale. Per creare e cogliere nuove opportunità, le aziende devono sviluppare un ambiente in cui possano gestire informazioni e processi simultaneamente, lungo l’intera catena di approvvigionamento e distribuzione.
In questa sua evoluzione, la supply chain deve diventare più connessa, intelligente, reattiva e predittiva, abilitando le aziende a guidare processi incentrati sul cliente e fornire prodotti personalizzati, costruiti e forniti in modo univoco per soddisfare le esigenze dello specifico cliente. I clienti devono essere serviti attraverso una rete aziendale di partner, locali e globali, che sono sempre più condizionati dalla disponibilità di risorse. Questa trasformazione inciderà in maniera sempre più determinante sui processi e sui sistemi aziendali necessari per garantire la competitività dell’azienda nel tempo. Sta cambiando il modo in cui progettiamo, pianifichiamo, produciamo, spediamo e gestiamo i nostri prodotti e risorse.
Grazie ai nostri servizi controlliamo le prestazioni, ridisegniamo i processi per migliorare l’efficienza produttiva e ottimizzare il livello di servizio offerto all’utente finale, riduciamo il time to market, aiutiamo i Clienti a razionalizzare i costi operativi e il budget disponibile.


Programma di trasformazione dei processi di produzione

Maintenance System Program Management

BPR su Processi di Logistica

Asset Tracking Solution

Asset Management & Inventory System
